Il latte materno è l’alimento ideale per il neonato perché contiene tutte le sostanze necessarie per farlo crescere sano e forte. Leggi come rendere il momento della poppata piacevole e sereno per entrambi.
NO ALLA FRETTA
Innanzitutto, bando a stress, ansia e fretta. Il bimbo assorbe i tuoi stati d’animo e questo momento, che rafforza il legame tra mamma e bambino, va affrontato con calma.
Non scandire i suoi pasti con l’orologio: solo lui sa quando è il momento della pappa e quanto deve durare. Asseconda i suoi bisogni e ricorda che la composizione del latte non è sempre la stessa e quindi è normale che anche orario, frequenza e durata della poppata siano diversi.
OCCHIO ALL’IGIENE
L’igiene in questo periodo deve essere uno dei tuoi primi pensieri. Presta molta attenzione alla tua igiene e a quella del bambino, utilizzando detergenti delicati e adatti alle vostre esigenze.
PROBIOTICI AMICI
I probiotici possono essere un valido alleato. Durante la gravidanza e l’allattamento i batteri intestinali iniziano a colonizzare l’intestino del bambino. L’assunzione di probiotici aiuterà questa colonizzazione e l’equilibrio intestinale.
RAGADI, NO PROBLEM
E in caso di ragadi? Per queste piccole ferite, causate dall’attaccamento al capezzolo, puoi usare prodotti dermatologici, come gli oli vitaminici, indicati per lenire il dolore e proteggere il capezzolo.
L’allattamento con latte materno ha molti vantaggi sia per la mamma che per il bimbo e, con i piccoli accorgimenti citati qui sopra, sarà un momento bello e sereno per entrambi.