Ci sono momenti in cui ci sentiamo più spossati e le energie vengono meno. In questi casi siamo soliti cercare di recuperare una marcia in più ricorrendo all’aiuto di qualche integratore alimentare multivitaminico o energetico che diventi un prezioso trattamento intensivo periodico in grado di aiutarci a tornare in forma. Hai mai pensato che la stessa cosa può succedere anche alla tua pelle?
Come il nostro corpo e le nostre energie, anche la pelle ha dei momenti in cui è più affaticata e ci chiede un aiuto in più rispetto ai normali trattamenti quotidiani. Se non riusciamo a cogliere questi segnali, le conseguenze possono essere un indebolimento e un conseguente precoce invecchiamento della pelle stessa.
Le rughe, le macchie e tutti i segni dell’invecchiamento cutaneo sono attribuibili a due diversi processi. Il primo è legato alla nostra genetica e dipende dal naturale invecchiamento cronologico. Il secondo processo è invece legato all’ambiente in cui viviamo: radiazioni solari, inquinamento, fumo, stress, stanchezza e cambi di stagione sono agenti estrinseci che indeboliscono le difese naturali della nostra cute.
Il risultato della somma di questi due processi si traduce nel tempo in una riduzione progressiva dello spessore del derma con conseguente svuotamento dell’ovale del viso, perdita di elasticità e disidratazione cutanea. Per evitare queste conseguenze è importante dare alla pelle le sostanze di cui ha più bisogno.
Questo possiamo farlo adattando la beauty routine quotidiana alle nostre caratteristiche ed al periodo che attraversiamo, valutando, quando necessario, di potenziarla con dei periodici trattamenti urto in grado di rivitalizzarla stimolandone la rigenerazione profonda. La beauty routine può essere adattata agendo sia da dentro, sia da fuori.
Possiamo infatti apportare i nutrienti e gli attivi di cui la pelle ha più bisogno sia attraverso trattamenti cosmetici esterni, sia attraverso un’integrazione alimentare mirata.
Agire in modo efficace contro l’invecchiamento cutaneo significa stimolare la rigenerazione dei mattoni che naturalmente costituiscono la nostra pelle e proteggerli dagli attacchi esterni.
Il primo mattone è costituito dall’Acido Ialuronico, polisaccaride capace di legare e trattenere al suo interno una quantità d’acqua pari a venti volte il suo peso. L’Acido Ialuronico è un ottimo attivo cosmetico: test clinici dimostrano la sua attività antirughe, filler ed idratante. Assunto per via orale, viene digerito ed assorbito a livello intestinale per poi distribuirsi nel tessuto connettivo migliorando l’elasticità e l’idratazione cutanea di tutto il corpo.
Il secondo mattone è il Collagene che, insieme all’elastina, costituisce l’impalcatura che sorregge la cute, donandole compattezza. Anche il Collagene è un attivo ampiamente noto in cosmetica per la sua attività elasticizzante e rimpolpante. In nutraceutica viene utilizzato il Collagene idrolizzato il quale, una volta raggiunto il tessuto connettivo, stimola la rigenerazione del Collagene già naturalmente presente all’interno della nostra pelle. In seguito all’assunzione di Collagene, studi clinici dimostrano un aumento della densità e dell’elasticità cutanea con una conseguente riduzione delle rughe, restituendo un aspetto più giovane già dopo quattro settimane.
Il terzo mattone è costituito dai Proteoglicani: perfette molecole ponte tra le fibre presenti all’interno della matrice extracellulare, hanno grande capacità di legare l’acqua ed esercitano un’ottima azione antietà. I proteoglicani sono dotati di siti di legame per Acido Ialuronico e Collagene, supportandone le rispettive azioni.
Aiutare da dentro e da fuori la nostra pelle utilizzando gli stessi mattoni che la costituiscono è senza dubbio una strategia vincente contro l’invecchiamento, ma non basta. Oltre a sostituire i mattoni danneggiati, occorre proteggerli dagli attacchi interni ed esterni, così da mantenerli sani e vitali il più a lungo possibile.
Per questa azione ci vengono incontro altre importanti sostanze. Una di queste è la Vitamina C, il più potente antiossidante presente all’interno del nostro organismo, capace di stimolare la sintesi di Collagene, di inibire gli enzimi che lo degradano e di rigenerare la Vitamina E, altro antiossidante chiave nella protezione dai radicali liberi.
Il Retinolo, meglio noto come Vitamina A, stimola la rigenerazione cellulare profonda, aumentando la sintesi di Collagene e riducendo profondità ed ampiezza delle rughe. Il Bakuchiol, molecola naturale recentemente introdotta nel panorama cosmetico, è una molecola Retinolo-simile. Studi scientifici ne dimostrano infatti un’efficacia paragonabile a quella del Retinolo, rivelandosi adatto anche alle pelli sensibili.
Quando la tua pelle ha bisogno di un aiuto in più sarebbe quindi ideale individuare un trattamento intensivo in grado di apportare il giusto equilibrio di tutte queste sostanze in modo combinato dall’esterno e dall’interno, scegliendo per il giorno gli attivi più adatti ad idratare, illuminare e levigare la pelle e per la notte attivi che abbiano sulla pelle un’azione riparatrice, rigenerante e nutriente.
Fonte: Farmacisti Preparatori n.39 – primavera 2020 | Unifarco
Foto © Depositphotos.com