Donne e Alzheimer

Essere in forma giova alla salute, anche della mente. È quanto si evince dai risultati di una ricerca condotta in Svezia su 191 donne per tutta la loro vita. Sottoposte a un test sulla cyclette dai 50 anni in poi per comprendere l’impatto dell’esercizio fisico sullo sviluppo delle demenze, le meno atletiche avevano il 45%…

Ictus e pressione

Ridurre l’ipertensione aiuta a diminuire fino al 50% il rischio di essere colpiti dalla malattia: l’importanza dell’automisurazione Il ruolo dell’ipertensione come fattore di rischio per l’ictus è noto da quasi un secolo» spiega Carlo Gandolfo, Ordinario di Neurologia all’Università di Genova. «Le prime segnalazioni risalgono agli anni ’20 del secolo scorso; è però dai primi…

Come controllare gli attacchi di fame

Mangiare bene, e nelle quantità giuste, è indispensabile non solo per restare in linea, ma soprattutto per difendere il proprio benessere. Il problema è che, sfortunatamente, i cibi più appetitosi sono spesso ricchi di grassi poco sani e di zuccheri semplici ed eccessivamente calorici. Ci danno però un senso di gratificazione che influisce sugli altri meccanismi che regolano l’appetito,…

Omega-3 amici del cuore

OMEGA 3: quali sono i benefici Perché dovresti iniziare subito a inserire (o aumentare) gli Omega-3 nella tua dieta? Perché fanno bene, anzi benissimo! Gli Omega-3 regalano tanti benefici, non solo al cuore: negli ultimi anni la scienza ha dimostrato che offrono un aiuto multifunzionale sul piano del metabolismo. Gli Omega-3 più importanti sono l’acido eicoisapentaenoico e l’acido docosaesaenoico (EPA e DHA). Sono…

MOTIVATI NELLO SPORT

L’allenamento è la palestra per affrontare ogni difficoltà, anche la più dura. Insegna il valore dell’impegno, del sacrificio e della costanza, l’importanza di mettersi in gioco, superare i propri limiti, porsi degli obiettivi e lavorare in squadra. Ecco perché, a qualsiasi età, l’attività sportiva è una scuola di vita Lo sport, di qualsiasi tipo e…

A ME LO SGUARDO

Ieri erano bollate semplicemente come “bufale”. Oggi, con la complicità del web, le fake news sono sempre più credibili e si diffondono rapidamente riuscendo spesso ad ammantarsi di un’aura di autenticità difficile da intaccare. Dai siti internet ai presunti esperti fino al vicino di casa, le notizie false, parziali o approssimative sulla salute si moltiplicano…

LA TOSSE

È uno dei motivi che porta più spesso dal pediatra: i consigli degli esperti È un atto fisiologico, il principale strumento di difesa dell’apparato respiratorio per liberarsi da secrezioni e materiale estraneo, ed è la terza ragione che conduce i genitori dal pediatra. Nella maggior parte dei casi si tratta di tosse acuta, passeggera, legata…

Dieta & microbiota

Virus, batteri, muffe e lieviti formano un sistema complesso con cui conviviamo in simbiosi fin dalla nascita. L’alimentazione e lo stile di vita ne modulano la composizione e l’azione, che può essere più o meno efficace. I risultati delle più recenti ricerche dimostrano quanto sia importante prendersene cura, perché quella che un tempo era chiamata…

Mano e polso

A Milano il primo centro dedicato agli sportivi Al ciclista che entra in ambulatorio serve un tutore su misura per guarire bene e in fretta. I giocatori di baseball e golf sono in attesa di diagnosi per forti dolori da infiammazione. Il cestista, invece, si sta preparando alla seduta di riabilitazione post-operatoria… Capita a Milano,…