Erisimo, l’erba dei cantanti

Conosci l’erba dei cantanti? Si chiama Erisimo, cresce spontaneamente in tutta Europa ed è preziosa per la voce. Scopri perché può esserti utile in questa stagione. ​​​​ INVERNO: GOLA SOTTO ATTACCO Ci stiamo avvicinando ai mesi più freddi dell’anno e già si fanno vedere all’orizzonte fastidi e contrattempi che rendono meno piacevole l’inverno: tosse, mal di gola,…

BPCO

Il fiato manca per affrontare una rampa di scale e, col tempo, anche per una breve passeggiata. La tosse non lascia scampo, neppure la notte. Sono questi i segnali che dovrebbero condurre rapidamente a un controllo dal medico di famiglia e quindi a una spirometria, a prescindere dall’età. Perché la broncopneumopatia cronica ostruttiva non interessa…

Influenza

Meglio non sottovalutarla e agire d’anticipo vaccinandosi all’inizio della stagione Ogni anno la domanda si ripete: come sarà l’influenza? La risposta degli esperti è modulata sulle osservazioni effettuate dai colleghi dell’altro emisfero, dove si è già manifestata, ma resta pur sempre un margine di probabilità perché la caratteristica principale dei virus è proprio quella di…

Storie d’amore

Il giorno più bello per festeggiare la vita a due è un punto di partenza ma anche di arrivo, perché conoscenza e prospettive condivise devono già essere state messe alla prova prima del grande passo La coppia vive una preconoscenza che comincia durante il fidanzamento, periodo in cui le persone sperimentano la difficoltà maggiore: piacersi,…

Omega 3 e intestino

Gli omega 3 sono un toccasana anche per l’intestino: aiutano ad abbassare il rischio di diabete, obesità, colite e morbo di Chron. La notizia arriva dall’Inghilterra, dove uno studio ha analizzato i dati di 876 donne verificando quanti omega 3 assumessero. Alti livelli nel sangue sono associati a una migliore diversità della flora intestinale in…

Riabilitazione post-ictus

Dovrebbe iniziare nei primi giorni dopo l’ictus, ma manca ancora un protocollo d’intervento uniforme In Italia viene spesso condotta in modo disorganizzato e frammentario benché sia fondamentale iniziarla prima possibile e continuarla con impegno e costanza. Stiamo parlando della riabilitazione post-ictus, al centro dell’edizione italiana della Giornata mondiale del 29 ottobre. L’ictus colpisce ogni anno…