La cultura del Sole

Si impara fin da piccoli, quando i genitori dovrebbero proteggere da un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti. Perché durante l’infanzia si assorbe fino all’80% della dose solare accumulata durante la vita e ogni ustione aumenta il numero dei nevi e il rischio di sviluppare un melanoma da adulti. Dal dibattito sulla crescita dell’incidenza dei tumori della…

In cammino

Il passaporto contro la sedentarietà è a portata di passo In vacanza, in giro per il mondo come sotto casa, tendiamo a muoverci di più. Perché non fare di questo “avvenimento” un’abitudine? Probabilmente ne abbiamo sottovalutato l’importanza. L’attività fisica è infatti una delle migliori risposte alle conseguenze dirette della vita moderna, che ha nella città…

Elettrosmog

Cellulari, wi-fi, linee elettriche ad alta tensione: l’esposizione all’inquinamento elettromagnetico è in costante crescita. Un decalogo spiega come ridurla. A casa, al lavoro, a scuola, già nella pancia della mamma. A prescindere dall’età, dalla salute, dalla sensibilità individuale siamo sempre più esposti all’elettrosmog. «La maggiore preoccupazione della popolazione riguarda la possibilità dell’insorgenza di effetti biologici,…

Colpo di calore

di Luisa Castellini D’estate quasi un quarto degli accessi al pronto soccorso sono causati da uno stress termico. I campanelli d’allarme, le regole del primo soccorso e, naturalmente, i consigli su come evitarlo. Confusione mentale, crampi muscolari, nausea e vomito sono i primi sintomi dell’ipertermia, le cui manifestazioni mutano rapidamente. Così la sudorazione è all’inizio…

DERMATOLOGIA: Rosacea

“Chi ne soffre pensa spesso sia un difetto della propria pelle ritardando così diagnosi e cure.” Le terapie disponibili Diagnosticarla è il primo passo. Imparare a controllare i fattori scatenanti quello seguente. Sono oltre 3 milioni gli italiani che soffrono di rosacea, ma molti, finché non peggiorano, pensano si tratti di un difetto della propria…

MANGIO VERDE

Dai vegetariani, che nella maggior parte dei casi non si negano uova e latticini ai vegani, che escludono ogni forma di alimento di derivazione animale, sono sempre più numerosi, circa l’8%, gli italiani che per motivi etici o di salute scelgono di cambiare abitudini a tavola. Dai vantaggi sotto il profilo metabolico alle possibili carenze,…

Prevenzione Asma

“Ne soffrono tre milioni di italiani ma molti la sottovalutano: dal 5 al 9 giugno consulenze specialistiche gratuite in oltre 50 centri.” Ha un forte impatto sulla qualità di vita ma spesso viene trascurata. Solo il 32% delle persone con asma, infatti, rispetta la terapia e ben il 56% usa i farmaci solo quando ha…