MANGIO VERDE

Dai vegetariani, che nella maggior parte dei casi non si negano uova e latticini ai vegani, che escludono ogni forma di alimento di derivazione animale, sono sempre più numerosi, circa l’8%, gli italiani che per motivi etici o di salute scelgono di cambiare abitudini a tavola. Dai vantaggi sotto il profilo metabolico alle possibili carenze,…

Prevenzione Asma

“Ne soffrono tre milioni di italiani ma molti la sottovalutano: dal 5 al 9 giugno consulenze specialistiche gratuite in oltre 50 centri.” Ha un forte impatto sulla qualità di vita ma spesso viene trascurata. Solo il 32% delle persone con asma, infatti, rispetta la terapia e ben il 56% usa i farmaci solo quando ha…

Il Dottore dei piccoli: la tosse

Permette all’organismo di espellere gli agenti infettivi e le secrezioni in eccesso ma è anche un campanello d’allarme perché segnala una difficoltà nel passaggio dell’aria nelle vie respiratorie. Come valutarla e quando chiamare il pediatra? Susanna Esposito • Professore ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Perugia • Presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie…

Malattie degenerative

A causarle è l’accumulo di proteine “anomale”, che precede di anni, anche decenni, le prime manifestazioni cliniche. Da qui l’importanza degli strumenti di indagine che hanno l’obiettivo di predire la patologia prima possibile per cercare con i nuovi farmaci, oggi in sperimentazione, di modificarne il decorso prevenendone gli esordi. Carlo Ferrarese • Direttore Scientifico del…

Dermatite atopica

Interessa il 20% dei bambini ed è in costante aumento: generalmente scompare verso i 5-7 anni o entro l’adolescenza, ma non mancano i casi anche in età adulta, sui quali si sta dirigendo l’attenzione della ricerca scientifica. Il caratteristico prurito è un sintomo che può essere correlato a decine di condizioni patologiche: da qui la…

Pillole di salute > Melanoma

Incidenza in crescita, migliorano le diagnosi La pelle è l’organo che soffre del maggior numero di malattie: 3000 circa. Tra queste il melanoma, che secondo i dati AIRTUM 2016 ha un’incidenza in crescita ma un tasso di mortalità stabile grazie alla diffusione delle più recenti tecniche diagnostiche. In particolare la dermatoscopia manuale e la videodermatoscopia…

Trombosi di genere

Intervista a Lidia Rota Vender Specialista in Ematologia – Presidente di ALT, Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Onlus > trombosi.org di Luisa Castellini Solo 13 donne su 100 la considerano un nemico: le altre sono convinte che la malattia più pericolosa sia sempre il tumore alla mammella. E la maggior…