La difesa dalle allergie parte dall’interno

La difesa dalle allergie parte dall’interno: Carl Prausnitz era un batteriologo tedesco che soffriva di rinite allergica provocata dalle graminacee… Un suo giovane allievo, Küstner, soffriva anch’esso fin dall’età di 6 anni di intensi episodi allergici al pesce. Prausnitz si iniettò allora sotto la pelle di un suo avambraccio del siero sanguigno di Küstner e…

Primavera e allergie

Primavera e allergie: rinite, tosse e congiuntivite per un italiano su tre: un decalogo per difendersi «A prima vista i sintomi delle allergie possono essere confusi con quelli di un innocuo raffreddore – spiega Susanna Esposito – Presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) e Professore Ordinario di Pediatria all’Università…

ANTIAGING 360°: cosa stai facendo per la tua bellezza?

1-14 aprile: presso la Farmacia Malpezzi consulenze personalizzate gratuite sui percorsi antiaging. Presso la Nostra Farmacia il periodo dall’1 al 14 aprile sarà dedicato al tema dell’antiaging. Si tratta di un’iniziativa pensata per aiutarti a individuare il percorso più adatto per prevenire e rallentare i segni del tempo. Nel corso dell’iniziativa, nella prima parte del mese d’aprile, i nostri…

Nella bocca della verità

Nella bocca della verità. La salute parte da qui e dalle buone abitudini, che al pari delle dimenticanze emergono al primo controllo dal dentista. Un appuntamento importante, che va rinnovato con regolarità, per intercettare tempestivamente eventuali malattie del cavo orale. L’evoluzione del concetto di prevenzione, le condizioni più frequenti, l’attenzione alle patologie croniche e l’influenza…

Proteggi il tuo cervello

Proteggi il tuo cervello. Malattie cardiovascolari e decadimento cognitivo: quanto possiamo fare per evitarli? Intervista a Gianluigi Mancardi• Presidente della Società Italiana di Neurologia – sin.it di Luisa Castellini Complice la Brain Awareness Week, la Settimana Mondiale del Cervello, un appuntamento che mira a diffondere a livello globale la consapevolezza dei progressi e dei benefici…

Gli sport sulla neve o sul ghiaccio

Gli sport sulla neve o sul ghiaccio comportano prevalentemente due potenziali variabili che interferiscono sul metabolismo: la quota e la temperatura. Ci sono interessanti osservazioni relative alla quota: sopra i 1600m, progressivamente si hanno effetti anche molto rilevanti sul metabolismo. Per la temperatura invece non c’è un limite stabilito, si tratta di percezione individuale, entrano…

Vaccinarsi da adulti

Vivere a lungo e in salute è un traguardo che si conquista ogni giorno con scelte corrette e costanti, come vaccinarsi anche da adulti. Da qui l’importanza della prevenzione per difendersi da alcune malattie infettive comuni che negli anziani possono avere gravi conseguenze. Buona sorte e genetica fanno la loro parte ma si tratta, dati…

Homo sportivus

Da rito a spettacolo delle possibilità del corpo umano a stile di vita. Nei secoli il significato, la pratica e la diffusione dello sport si sono evoluti fino a oggi, dove l’esercizio fisico è sempre più un alleato fondamentale della salute. Il bello della competizione, le visite per l’idoneità sportiva, il professionismo, i rischi del…

CONSIGLI SULLO STILE DI VITA

CONSIGLI SULLO STILE DI VITA Quando possibile, evita l’esposizione diretta a inquinanti ambientali. Pratica attività fisica tutti i giorni. Varia la tua alimentazione, limitando il consumo di zuccheri semplici e di grassi saturi. Prepara il più possibile il cibo in casa, evitando gli alimenti confezionati. Aumenta il consumo di alimenti con proprietà antiossidanti e depurative…