Sapevi che lo spinoso e all’apparenza ostile fico d’India nasconde preziosi alleati per la bellezza? Tipico frutto dei climi caldi, si rivela particolarmente utile nella bella stagione, quando siamo tutti più attenti alla linea.
Il fico d’India risulta infatti utile per il controllo del peso, in quanto è in grado di legare i grassi, impendendone l’assorbimento e destinandoli quindi all’eliminazione. Per questo è usato come ingrediente in alcuni integratori alimentari. Come il nostro LINEAtab (vai al prodotto per saperee di più).
L’Opuntia vulgaris, questo il suo nome botanico, è una pianta erbacea diffusa nell’America centrale e in tutto il bacino del Mediterraneo, straordinaria per la sua capacità di crescere in terreni aridi e rocciosi.
Da sempre è apprezzato per i suoi frutti, commestibili, ma anche per le sue foglie e per i suoi semi, dai quali secondo la tradizione gli indigeni messicani ricavavano un’ottima farina bianca.
In effetti tutte le parti del fico d’India sono utilizzate sia per scopi alimentari, sia per usi cosmetici o per le loro proprietà medicamentose.
Anche il celebre medico Galeno di Pergamo (dal cui nome deriva la galenica, ovvero l’arte di preparare i farmaci) ne lodava le azioni diuretica e antisudorifera.
Scopriamo tutte le virtù del fico d’India:
- le cosiddette “pale”, ovvero le foglie grasse, sono utilizzate fresche e compresse per ottenere unsucco ricco di aminoacidi. Sono anche usate come foraggio per il bestiame
- i fusti, applicati sulla pelle, esercitano un’azione emolliente grazie al contenuto di mucillagini
- i fiori, grandi e di colore giallo o rosso, sono conosciuti per la loro azione diuretica, uso convalidato da recenti test farmacologici
- il frutto è una bacca ovoidale, lunga circa 6-9 cm, ricoperta di peli irritanti, da cui si può ricavare un succo molto dissetante e ricco di zuccheri, acidi organici, sali di magnesio e potassio.
Un alleato naturale dai mille vantaggi quindi, utile soprattutto in vista dell’estate.