Il tuo cuore è un bene prezioso…ascoltalo!
Dal 6 al 19 maggio Misurazione dell’ossigenazione del sangue gratuita in occasione delle Giornate dello Scompenso Cardiaco.
Cos’è lo scompenso cardiaco e come si manifesta
Lo scompenso cardiaco è una malattia seria e molto diffusa. Il cuore perde la capacità di pompare il sangue in tutto il corpo in modo adeguato alle richieste dell’organismo.
Ciò non significa che il cuore si è fermato o è a rischio di cessare di battere. Significa che non pompa più sangue come dovrebbe, non si riempie adeguatamente o non ha la forza sufficiente per svuotarsi, non riuscendo ad immettere sangue in tutto il corpo, così come faceva prima della malattia.
Quando iniziano i primi sintomi, si può avvertire un senso di stanchezza o difficoltà di respiro, soprattutto dopo uno sforzo fisico.
Si possono avere anche accessi di tosse, mancanza di fiato durante la notte, episodi di vertigini associati a senso di confusione.
Le cause più frequenti sono la malattia coronarica e in particolare l’infarto miocardico, l’ipertensione, le malattie delle valvole cardiache e le cardiomiopatie.