Il passaporto contro la sedentarietà è a portata di passo
In vacanza, in giro per il mondo come sotto casa, tendiamo a muoverci di più. Perché non fare di questo “avvenimento” un’abitudine? Probabilmente ne abbiamo sottovalutato l’importanza. L’attività fisica è infatti una delle migliori risposte alle conseguenze dirette della vita moderna, che ha nella città il suo simbolo. Proprio lei sembra “catalizzare” diabete e obesità. Il 65% delle persone con diabete nel mondo vive nelle città e in Italia la metà degli abitanti dei centri con più di 500mila residenti è sovrappeso o obesa. Da qui la necessità di un cambio radicale dello stile di vita per quei 4 italiani su 10 che si confessano sedentari.