Raggi UV, caldo,ambienti condizionati hanno lasciato il segno: la sudorazione passiva porta l’acqua dal derma agli strati superiori, creando disitradazione.
Gli Esperti consigliano di non perdere tempo per non ritrovarsi tra qualche mese con spiacevoli regali dell’estate come macchie e segni dell’età più evidenti.
“Rientriamo in città – spiega Magda Belmontesi, Dermatologo, Docente alla Scuola superiore medicina edtetica Agorà di Milano – la beauty routine deve essere programmata.
Il primo intervento mirato è l’esfoliazione. Un gommage su viso, collo e décolleté; uno scrub dul corpo.
C’è una differenza tra i due prodotti: il primo contiene microgranuli o mix di acidi fruttati, per una azione delicata, mentre li scrub ha granuli più grossi che permettono di agire dove la pelle è più spessa.
Non vanno a togliere l’abbronzatura, ma il velo di grigio, l’accumolo di cellule morte, che si trova sulla superficie della pelle. Aiutano ad avere un colorito unifirme e la trama più compatta.Se di è ancora in vacanza, o ci si deve esporre si raggi UV, è consigliato effettuarli la sera prima”,
Idratare…Idratare…Idratare…
Da preferire le formule in siero, agiscono in profondità, e le maschere perché restando a contatto diretto con l’ epidermide rilasciano tutti gli Attivi.
“È imporatante – prosegue la Prof. – Belmontesi – un protocollo personalizzato. Utilizzare, ancora in città, un siero antiossidante e la crema idratante con filtro solare, almeno spf 30. Permettono di continuare a sfruttare l’azione solare positiva proteggendo da inquinamento e raggi UV.”
Per mantenere più a lungo l’abbronzatura ci si può affidare agli intensificatori dell’abbronzatura: contengono betacarotene, eritrulosio che non è altro che uno zucchero, vitamina E. Mix utile a stimolare la produzione di melanina mantenendo la pelle elastica.
Gli interventi estetici importanti vanno rimandati in autunno.
“Si parte dal peeling, a base di acidi come il glicolico o il mandelico o il lattico, importanti perché vanno a riattivare il turnover epidermico – conclude la Prof. Belmontesi “.
Da C. della Sera 26 agosto 2017