L’aerosolterapia è una tecnica di somministrazione dei farmaci, ma non solo, usata per la cura e/o la prevenzione di malattie da raffreddamento, infiammazioni ed infezioni delle vie aeree.
L’aerosolterapia necessita di un “Dispositivo Medico” preposto alla micronizzazione delle sostanze farmacologiche, medicamentose e terapeutiche al fine di raggiungere agevolmente le mucose del naso, laringe, trachea, bronchi e polmoni. La somministrazione per via inalatoria di un medicamento, mediante aerosolterapia, permette un’efficacia terapeutica alquanto elevata.
Inoltre, ci sono notevoli vantaggi in tale via di somministrazione, quali:
Massimo effetto a livello locale e rapida azione terapeutica poiché la “biodisponibilità“ topica del farmaco risulta notevolmente aumentata e la “diffusione sistemica“ risulta molto diminuita;
Il farmaco viene diffuso direttamente sul sito e/o bersaglio da trattare;
Il dosaggio del farmaco, atto ad avere il corretto effetto terapeutico, risulta ridotto;
Facile uso domiciliare, anche per bambini ed anziani.