OMEGA 3: quali sono i benefici
Perché dovresti iniziare subito a inserire (o aumentare) gli Omega-3 nella tua dieta? Perché fanno bene, anzi benissimo!
Gli Omega-3 regalano tanti benefici, non solo al cuore: negli ultimi anni la scienza ha dimostrato che offrono un aiuto multifunzionale sul piano del metabolismo.
Gli Omega-3 più importanti sono l’acido eicoisapentaenoico e l’acido docosaesaenoico (EPA e DHA). Sono due acidi grassi polinsaturi che svolgono funzioni fondamentali nel nostro organismo: sono utili per la salute di cuore, cervello e occhi.
Inoltre il nostro corpo li metabolizza per produrre eicosanoidi: molecole in grado di modulare i processi infiammatori sistemici che logorano i tessuti.
Azione anti-aging
Cibi che contengono Omega-3
Il Krill: Omega-3 concentrato
L’alimentazione non basta
Spesso è quindi pratico integrare la dieta, scegliendo fonti che garantiscono un’elevata concentrazione di EPA e di DHA come l’olio di pesce, l’olio di krill o gli estratti dalle alghe.
Attenzione però: l’integrazione va sempre inserita nel contesto di un’alimentazione corretta. Se una persona sta mangiando effettivamente bene, l’apporto di Omega-3 in più può fare la differenza in termini di prevenzione.