Cambia la stagione, cambia anche la tua strategia antietà per il viso.
Con il passaggio all’autunno, il “cambio-armadio” non è l’unico rinnovamento che dovresti mettere in atto.
Anche il tuo beauty case, infatti, va “rivoluzionato”: metti da parte i cosmetici più estivi e fai spazio atrattamenti viso più adatti alla stagione fredda.
L’obiettivo naturalmente è mettere a disposizione della tua pelle tutto ciò che può esserle utile per affrontare in modo confortevole i disagi legati a freddo, vento e umidità.
Le esigenze della pelle cambiano con la stagione
In autunno le esigenze della pelle del viso sono diverse rispetto a quelle dell’estate.
Innanzitutto le aggressioni esterne cambiano: il sole diventa meno intenso (ma non va comunque sottovalutato) mentre l’umidità e il freddo provocano diversi tipi di stress alla pelle. Inoltre la temperatura in discesa richiede di usare trattamenti viso più ricchi e nutrienti, per evitare la secchezza cutanea.
5 consigli “salva pelle”
Come fare mantenere una pelle luminosa ed elastica anche in autunno?
Segui questi semplici passi:
Segui questi semplici passi:
- Idrata quotidianamente la pelle del viso, bevendo almeno un litro e mezzo d’acqua ogni giorno e usando creme che aiutino a ripristinare l’equilibrio idrolipidico cutaneo e mantenerlo a lungo. L’acido ialuronico, ad esempio, è un ottimo idratante.
Ma fai attenzione alla texture: se in estate gel e sieri sono ideali, quando il termometro punta verso il basso non puoi rinunciare a trattamenti viso più corposi e ricchi. Se la tua pelle è esigente, secca o molto secca usa una crema con attivi particolarmente nutrienti: olii vegetali, ad esempio, come l’olio di Argan e quello di Macadamia. - Cura anche i dettagli: la pelle attorno agli occhi e alla bocca è molto sottile e delicata e, per questo, ancora più a rischio secchezza. Per prevenire o attenuare i segni di espressione, applica cosmetici idratanti specifici per la zona del contorno occhi e labbra.
- Concedi alla tua pelle di rinnovarsi periodicamente con uno scrub. Questo tipo di trattamento rimuove meccanicamente impurità, cellule morte, pelle secca e tutto ciò che è “di troppo” dalla superficie cutanea, levigandola e aiutandola a risplendere nuovamente.
- Dopo avere “liberato” la pelle, restituiscile luce e omogeneità esfoliandola in profondità per stimolare i suoi naturali ritmi di rinnovamento. Aggiungi al tuo rituale quotidiano un nuovo gesto: un siero esfoliante e rinnovatore per levigare la pelle, rendere la grana più fine e il colorito più luminoso.
- L’esposizione ai raggi solari è tra le principali cause dell’invecchiamento cutaneo precoce: proteggiti anche in autunno con filtri solari che aiutino e prevenire e attenuare i segni del foto-invecchiamento.