Nella nostra Farmacia trovi un esperto in:
Equilibrio intestinale
Sana alimentazione
Corretto stile di vita
Equilibrio intestinale
Sana alimentazione
Corretto stile di vita
Linee guida per un intestino sano
- Seguire una dieta varia e bilanciata: alimentazione ricca di fibre con molta frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
- Ridurre il consumo di zuccheri semplici, dolci, carboidrati raffinati e grassi, soprattutto quelli di origine animale.
- Bere molta acqua.
- Fare attività fisica.
- Ridurre lo stress.
- Ridurre il consumo di alcolici.
- Smettere di fumare.
- Al bisogno: integrare con i giusti probiotici.
Quali sono i segnali che rivelano lo squilibrio della flora batterica?
- Senso di gonfiore e tensione addominale, alterazioni del transito intestinale, difficoltà digestive.
- Problematiche infiammatorie intestinali.
- Alitosi, afte e gengiviti.
- Episodi di candida e cistiti ricorrenti.
- Indisposizione e senso di malessere generale.
LO SAPEVI CHE…
A proposito di decisioni di pancia…
Il sistema nervoso intestinale o “secondo cervello” è costituito da circa 100 milioni di neuroni. La particolare similarità con i neuroni presenti nella nostra testa consente un continuo scambio di informazioni e una spiccata sinergia tra i “due cervelli”: stress ed emozioni possono influenzare la salute dell’addome e, viceversa, la salute dell’addome può influenzare il nostro stato d’animo.