Una pressione arteriosa più alta della norma può comportare un aumento di rischio delle malattie cardiovascolari.
A svolgere un ruolo chiave è sicuramente una sana alimentazione.
Studi recenti dimostrano che c’è una relazione tra ipertensione e apporto dietetico di sodio.
Emerge che il fabbisogno minimo di sodio per un adulto è di circa 400 milligrammi al giorno mentre la dieta tipica dei paesi occidentali ne contiene una quantità da 10 a 25 volte superiore.
Fonte: rivista Farmacisti Preparatori 2022 – Unifarco