Con l’arrivo dell’inverno e delle temperature basse degli ultimi giorni, giungono anche una serie di disturbi più o meno seri, soprattutto nelle persone che hanno qualche problema cardiaco, come la pressione alta, disturbi che si possono evitare imparando ad “ ascoltare “ il proprio corpo.
La pressione arteriosa è data dal prodotto delle resistenze vascolari per la frequenza cardiaca
Il malato iperteso, durante il freddo inverno, deve tenere più frequentemente sotto controllo la pressione poiché le temperature basse possono causare un aumento, anche sensibile, dei valori pressori in quanto l’abbassamento della temperatura comporta la costrizione dei vasi sanguigni ed il relativo aumento delle resistenze vascolari periferiche con il conseguente aumento della pressione.
Durante il periodo estivo, con l’aumento delle temperature, può capitare che la terapia farmacologica antipertensiva venga ridotta dal proprio Medico, mentre durante il periodo invernale, al contrario, il trattamento farmacologico potrebbe richiedere altre modifiche, pertanto, risulta fondamentale tenere sotto controllo la pressione con uno strumento clinicamente valido e di elevata qualità onde comunicare al proprio Medico l’andamento giornaliero della propria pressione con dati attendibili e precisi.
CARATTERISTICHE OMRON M6 CONFORT
- Presenza di connettore USB per collegare lo strumento al PC con l’attivazione della connessione BI-LINK.
- Bracciale in dotazione estremamente innovativo che, grazie alla struttura monocamera, consente una corretta misurazione anche in caso di errato posizionamento.
- Lettura dei valori semplificata con l’introduzione dei LED per massima e minima .
- Monitoraggio eccellente dell’ipertensione mattutina .
- Capacità di memorizzazione estesa – 100 misurazione su due canali .
- Differente algoritmo di misurazione per il monitoraggio, completamente automatico, sia della pressione che del battito .
- Elevata affidabilità con 6 anni di garanzia.