Il legame tra istruzione e speranza di vita è noto da tempo: in Svizzera lo hanno calcolato in un anno in più per ciascuno trascorso a studiare dopo le scuole superiori. Il vantaggio è annullato, però, se si fuma. Chi studia all’università e prosegue anche oltre ha un maggiore livello di istruzione e quindi di attenzione alla salute, e accede più facilmente alle strutture sportive: in sintesi si prende più cura di se stesso.